Enna Eventi e Notizie Enna Eventi e Notizie
  • Home
  • News
    • Notizie dalla città
    • Notizie dalla Provincia
    • Eventi in città
    • Eventi in Provincia
  • Prossimi Eventi
  • Categorie Eventi
    • Arte e Cultura
    • Viaggi e Turismo
    • Eventi Sportivi
    • Internet e tecnologia
    • Conferenze e Incontri
    • Eventi formativi
    • Concerti e Musica
    • Feste e Sagre
    • Eventi Religiosi
  • Lista Eventi
  • Calendario
Enna Eventi e Notizie

Enna Eventi e Notizie

  • Home
  • News
    • Notizie dalla città
    • Notizie dalla Provincia
    • Eventi in città
    • Eventi in Provincia
  • Prossimi Eventi
  • Categorie Eventi
    • Arte e Cultura
    • Viaggi e Turismo
    • Eventi Sportivi
    • Internet e tecnologia
    • Conferenze e Incontri
    • Eventi formativi
    • Concerti e Musica
    • Feste e Sagre
    • Eventi Religiosi
  • Lista Eventi
  • Calendario
  • Crea un account
I campi contrassegnati con (*) sono richiesti.
Nome *
Username *
Password *
Verifica password *
Email *
Verifica email *
 
25 Dicembre. Santo Natale

25 Dicembre. Santo Natale

Dettagli
Categoria: Eventi in città
25 Dicembre 2023

Il Natale è la festa annuale che commemora la nascita di Gesù, osservata principalmente il 25 dicembre come celebrazione religiosa e culturale da miliardi di persone in tutto il mondo. Festa centrale dell'anno liturgico cristiano, è preceduta dal tempo dell'Avvento o del digiuno della Natività e dà inizio al tempo di Natale, che storicamente in Occidente dura dodici giorni e culmina nella dodicesima notte. Il giorno di Natale è un giorno festivo in molti paesi, è celebrato religiosamente dalla maggioranza dei cristiani, così come culturalmente da molti non cristiani, e costituisce una parte integrante delle festività natalizie organizzate attorno ad esso.

Segui questo link per vedere tutti gli eventi per questo Natale.

8 Dicembre. Festa dell'Immacolata

8 Dicembre. Festa dell'Immacolata

Dettagli
Categoria: Eventi in città
08 Dicembre 2023

L'Immacolata Concezione è un dogma della Chiesa cattolica, proclamato da papa Pio IX l'8 dicembre 1854 con la bolla Ineffabilis Deus, che sancisce come la Vergine Maria sia stata preservata dal peccato originale fin dal primo istante del suo concepimento. Esso dunque va distinto dal concepimento verginale di Gesù, nel momento dell'Annunciazione.

Il dogma dell'Immacolata Concezione trae fondamento dalla questione biblica del peccato originale: infatti, ogni essere umano nasce con il peccato originale, ma secondo la Chiesa cattolica, solo la Madre di Cristo ne fu esente, poiché in vista della venuta e della missione sulla Terra del Messia, a Dio piacque che la Vergine dovesse essere il grembo puro e senza peccato per accogliere in modo degno e perfetto il Figlio divino incarnato.

La Chiesa cattolica celebra la solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria l'8 dicembre (in latino: Solemnitas in conceptione immaculata beatae Mariae virginis). Nella devozione cattolica l'Immacolata è collegata con le apparizioni di Lourdes (1858) e iconograficamente con le precedenti apparizioni di Rue du Bac a Parigi (1830).

La festa dell'Immacolata Concezione è una delle feste mariane più importanti nel calendario liturgico della Chiesa cattolica, celebrata in tutto il mondo. Per decreto reale, è designata come il giorno in onore della patrona del Portogallo. È celebrata dalla Chiesa cattolica e da alcune denominazioni cristiane protestanti. La festa fu solennizzata per la prima volta come giorno di precetto il 6 dicembre 1708 con la bolla pontificia Commissi Nobis Divinitus di papa Clemente XI ed è spesso celebrata con parate, fuochi d'artificio, processioni.

Guarda, seguendo questo link tutti gli eventi per la Festa dell'Immacolata.

1 Novembre. Festa di Tutti i Santi

1 Novembre. Festa di Tutti i Santi

Dettagli
Categoria: Eventi in città
01 Novembre 2023

Ognissanti, noto anche come Tutti i Santi, è una festa cristiana che onora tutti i santi, compresi quelli non canonizzati. Questa celebrazione ha origini antiche e risale al VII secolo, quando il papa Bonifacio IV consacrò il Pantheon di Roma come chiesa in onore di Maria e di tutti i martiri. La parola “Ognissanti” deriva dal latino “omnes sancti,” che significa “tutti i santi”.

Nel calendario liturgico, questa ricorrenza è indicata come Solennità di Ognissanti e cade il 1° novembre. Durante questa festività, i cristiani rendono gloria e onore a tutti i santi, riconoscendo la loro santità e virtù. È un giorno di riflessione e gratitudine per le vite di coloro che hanno testimoniato la fede e la bontà.

In Italia e in molte altre parti del mondo, il 1° novembre è un giorno dedicato alla memoria dei santi, e le persone spesso visitano i cimiteri per onorare i defunti e pregare per i loro cari. È un momento di comunione spirituale e di ricordo di coloro che hanno seguito il cammino della santità.

Guarda tutti gli eventi per la Festa del 1 Novembre, OgniSanti.

15 Agosto. Ferragosto

15 Agosto. Ferragosto

Dettagli
Categoria: Eventi in città
15 Agosto 2023

Il Ferragosto è il nome popolare italiano del giorno festivo dell'Assunzione di Maria, celebrato il 15 agosto in gran parte dei paesi cattolici e di origine romana antica. Per metonimia è anche il periodo delle vacanze estive intorno a questa giornata, che può essere un fine settimana lungo (ponte di ferragosto) o gran parte di agosto. Il giorno di Ferragosto è tradizionalmente dedicato a pranzi al sacco, barbecue, gite fuori porta, falò, spettacoli pirotecnici, e, data la calura stagionale, a rinfrescanti bagni nelle piscine, nelle acque marine, fluviali o lacustri. Molto diffuso anche l'esodo verso le località montane o collinari in cerca di refrigerio.
Il termine Ferragosto deriva dalla locuzione latina Feriae Augusti (riposo di Augusto) indicante una festività istituita dall'imperatore Augusto nel 18 a.C. da celebrarsi il 1º agosto e che si aggiungeva alle altre festività cadenti nello stesso mese, come i Vinalia rustica, i Nemoralia o i Consualia. Era un periodo di riposo e di festeggiamenti che traeva origine dalla tradizione dei Consualia, feste che celebravano la fine dei lavori agricoli, dedicate a Conso, dio della terra e della fertilità. L'antico Ferragosto, oltre agli evidenti fini di auto-promozione politica, aveva lo scopo di collegare le principali festività agostane per fornire un adeguato periodo di riposo, anche detto Augustali, necessario dopo le grandi fatiche profuse durante le settimane precedenti.

Nel corso dei festeggiamenti in tutto l'impero si organizzavano corse di cavalli; gli animali da tiro (buoi, asini e muli) venivano dispensati dal lavoro e agghindati con fiori. Queste tradizioni rivivono oggi, pressoché immutate nella forma e nella partecipazione, nel "Palio dell'Assunta" che si svolge a Siena il 16 agosto. La denominazione "palio" deriva dal pallium, il drappo di stoffa pregiata che era il consueto premio per i vincitori delle corse di cavalli nell'Antica Roma.

In occasione del Ferragosto i lavoratori porgevano auguri ai padroni, ottenendo in cambio una mancia; l'usanza si radicò fortemente, tanto che in età rinascimentale fu resa obbligatoria nello Stato Pontificio.

La festa fu spostata dal 1º al 15 agosto dalla Chiesa cattolica, che volle far coincidere la ricorrenza laica con la festa religiosa dell'Assunzione di Maria.

Segui questo link per vedere tutti gli Eventi a Ferragosto.

2 Giugno. Festa della Repubblica

2 Giugno. Festa della Repubblica

Dettagli
Categoria: Eventi in città
02 Giugno 2023

La Festa della Repubblica è una ricorrenza in auge in molti stati nei quali si celebra l'istituto repubblicano, in genere in coincidenza con una data importante come la data di fondazione, costituzione o liberazione.

Vedi tutti gli eventi per la Festa della Repubblica.

Altri articoli …

  1. 1 Maggio. Festa dei lavoratori
  2. 25 Aprile. Festa della Liberazione
  3. Lunedi di Pasqua
  4. Pasqua
  5. Epifania
  6. Capodanno
  • 1
  • 2

Pagina 2 di 4

Calendario Eventi

Maggio   2025
L M M G V S D
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
  • Viaggi e Turismo
    Viaggi e Turismo
    15 eventi

    Viaggi e Turismo

  • Internet e Tecnologia
    Internet e Tecnologia
    2 eventi

    Internet e Tecnologia

  • Eventi Sportivi
    Eventi Sportivi
    13 eventi

    Eventi Sportivi

  • Arte e Cultura
    Arte e Cultura
    12 eventi

    Arte e Cultura

  • Conferenze e Incontri
    Conferenze e Incontri
    6 eventi

    Conferenze e Incontri

  • Eventi formativi
    Eventi formativi
    6 eventi

    Eventi formativi

  • Concerti e Musica
    Concerti e Musica
    8 eventi

    Concerti e Serate Danzanti

  • Feste e Sagre
    Feste e Sagre
    9 eventi

    Feste e Sagre

  • Eventi Religiosi
    Eventi Religiosi
    5 eventi

    Eventi Religiosi

Blog News

  • Notizie dalla citta
  • Notizie dalla Provincia
  • Eventi in città
  • Eventi in Provincia

Seguici sui Social Network

FacebooktwitterYoutubepinterestMail

Lista Eventi

Ott
05
Gran Premio La Motta
Eventi Sportivi | Viaggi e Turismo | Arte e Cultura
Nicosia
Ago
12
Palio dei Normanni
Viaggi e Turismo | Arte e Cultura | Conferenze e Incontri | Eventi formativi | Feste e Sagre | Eventi Religiosi
Castello Aragonese
Ago
08
Mosaico festival
Arte e Cultura | Viaggi e Turismo | Eventi formativi | Concerti e Musica
Castello Aragonese
Lug
14
Crono Proserpina Autodromo di Pergusa
Eventi Sportivi
Autodromo di Pergusa
Lug
02
Festa della Madonna della Visitazione
Eventi Religiosi
Enna
Giu
15
Sagra della Vastedda cu Sammucu
Feste e Sagre
Troina

Prossimi Eventi

Non ci sono eventi futuri
 

Ultimi Notizie

Sagra della Vastedda cu sammucu a Troina

Eventi in Provincia 27.05.2024

Mosaico Festival a Piazza Armerina

Eventi in Provincia 27.05.2024

Sagra di San Martino a Villarosa

Eventi in Provincia 27.05.2024

Sagra della Mostarda di Fichidindia a Gagliano Castelferrato

Eventi in Provincia 27.05.2024

Sagra delle Pesche a Leonforte

Eventi in Provincia 27.05.2024

Ultimi Eventi Segnalati

Tris Tricolore - ACI Racing WeekEnd Tris Tricolore - ACI Racing WeekEnd
07-06-2024 10:00
Eventi Sportivi
Festa della Madonna della Visitazione Festa della Madonna della Visitazione
02-07-2024 7:00
Eventi Religiosi

Prossimi Eventi

Gran Premio La Motta Gran Premio La Motta
05-10-2024 9:00
Eventi Sportivi | Viaggi e Turismo | Arte e Cultura
Palio dei Normanni Palio dei Normanni
12-08-2024 9:00
Viaggi e Turismo | Arte e Cultura | Conferenze e Incontri | Eventi formativi | Feste e Sagre | Eventi Religiosi
 

Enna Eventi e Notizie
Production by TWA Agency
Optimization: blogjoomla.it
 Home Page | Chi Siamo | Contatti
 Privacy | Cookie | Sitemap

 

Segnala un Evento

 

Copyright © 2024 Enna Eventi e Notizie
Dove non diversamente indicato, i diritti sono riservati
Si raccomanda di verificare sempre gli eventi segnalati con gli organizzatori