Durante i tradizionali festeggiamenti in onore di San Silvestro, Santo Patrono di Troina, che si svolgono a giugno, si tiene la Sagra della “Vastedda cu sammucu”. La protagonista indiscussa dell'evento sarà la “Vastedda cu Sammucu”, denominata anche “vastedda ‘nfigghiulata”.
Il “Mosaico festival“ è rassegna multidisciplinare che vede nella musica elettronica il suo motore principale, ma che esplora tanti altri mondi come il cinema, la fotografia, il giornalismo, l’architettura.
La Sagra di San Martino si svolge a novembre in Piazza Vittorio Emanuele a Villarosa. E' tra gli eventi più sentiti in provincia di Enna ed ha lo scopo di celebrare i prodotti autunnali tipici del luogo. Al tramonto la piazza diventa un’osteria dove diversi prodotti gastronomici profumano l'aria.
La Sagra della Mostarda di Fichidindia di Gagliano Castelferrato, si tiene alla fine di ottobre ed è organizzata dalla Proloco di Gagliano Castelferrato. la location dellìevento è l’antico bevaio di Sant’Antonino dove la fa da protagonista il ficodindia.
Leggi tutto: Sagra della Mostarda di Fichidindia a Gagliano Castelferrato
Nella Sagra delle Pesche a Leonforte che durante i giorni dell'evento - solitamente, il primo weekend di ottobre - si tinge di giallo. Un appuntamento tradizionale a Leonforte tra degustazioni, musica live e dj set fino a tarda notte. Nei giorni della Sagra delle Pesche di Leonforte negli stand allestiti per l’occasione oltre alle pesche e ai prodotti preparati con questo prelibato frutto, si potranno degustare le altre specialità locali, come la rinomata fava larga di Leonforte.
Pagina 1 di 3